Domanda:
ritiro patente non possibile?
◦ Michelle ◦
2010-04-27 16:57:32 UTC
allora ragazzi,stasera al mio ragazzo hanno ritirato la patente per una cavolata..non vi sto a raccontare i fatti perchè sarebbe difficile,vi dico solo che il carabiniere stesso ha ammesso:"è vero non posso farti la multà nè per la velocità nè per il sorpasso!"poi però si è innervosito e gliel'ha fatta,in più gli ha ritirato la patente!si è rivolto molto male vicino al mio ragazzo che cercava invece di parlare educatamente,ma non gli è stato concesso..
comunque,gli hanno portato via la patente,il mio ragazzo non ha voluto firmare nulla perchè non ha assolutamente acconsentito a ciò che c'era scritto (e ha fatto bene)..però ora cosa può fare?considerando che lavora e gli serve la macchina(lo ha anche detto al carabiniere ma lui non se n'è fregato)cosa può fare domattina per riavere presto la patente?
Cinque risposte:
Dr.Minkia
2010-04-27 20:21:33 UTC
Chiariamo innanzitutto che firmare il verbale non significa dichiararsi d'accordo con quanto è scritto, ma si conferma soltanto di averlo ricevuto. Aggiungiamo che il carabiniere è stato molto poco professionale, perché se ha accertato una violazione era suo dovere contestarla senza stare a discuterla. Non è nella facoltà di nessun carabiniere (o agente, o vigile urbano) stabilire se applicare a no una sanzione: deve accertare se c'è stata una violazione al codice della strada, e se c'è stata deve verbalizzarla, non può chiudere un occhio perché commetterebbe un reato.Se invece la violazione non c'è non può inventarsela, perché commetterebbe un reato ancora più grave. Quindi per la scarsa professionalità del carabiniere, potete scrivere al suo comandante provinciale. Ma questo non farà riottenere la patente al tuo ragazzo.

A questo punto si aprono due strade. Il tuo ragazzo la cavolata l'ha fatta, e allora può tentare il ricorso al prefetto (ma se avesse torto la sanzione sarebbe raddoppiata) o al giudice di pace: se il verbale non è stato stilato in maniera perfetta, o prevede una sanzione eccessiva rispetto al fatto, può essere annullato. Se invece il tuo ragazzo non ha commesso nessuna cavolata e, soprattutto, è in grado di provarlo con testimonianze e/o perizie asseverate, può querelare per falso i carabinieri che hanno fatto il verbale. In questo caso i carabinieri sarebbero condannati e il tuo ragazzo riavrebbe la patente con tante scuse. Attenzione però, se le prove fossero insufficienti i carabinieri sarebbero assolti e il tuo ragazzo incriminato per calunnia, e allora altro che patente ritirata!

Siccome non ci hai esposto i fatti, non possiamo dirti cosa fare domani mattina per riavere la patente, l'unica strada sembra il ricorso. Vi conviene tuttavia rivolgervi ad un avvocato, che abbia fama di essere un professionista serio e onesto, e fargli leggere il verbale: lui conoscendo meglio la situazione potrà consigliarvi qual è la strada migliore per limitare i danni.
duche8283
2010-04-28 00:23:21 UTC
ricorso ricorso!
che!
2010-04-27 19:09:05 UTC
Inanzitutto non doveva limitarsi a non firmare ma c' è una voce che dice:ha qualcosa da dichiarare? e li' giu' duro sia per l' abuso di potere (che hanno spesso con la convinzione che loro possono).Poi se l' infrazione non c' è stata(è vero non te la posso fare,)come mai dopo il cambiamento d' umore ha potuto?Quindi deve andare in caserma e denunciare il fatto e magari anche il carabiniere.Meglio prima sentire l' avvocato,cmq non vada solo in caserma,ho avuto brutte esperienze a tal proposito.Penso che se è a posto e non ha nulla da temere è contestabilissima.Pero' che sia a posto in tutto perchè hanno questo "potere" che potrebbero attaccarsi a qualsiasi cosa.Dimenticavo...i testimoni; tu puoi farlo e se trova qualcun' altro che puo' avere assistito alla scena molto meglio,non c'era il vostro amico dietro voi?Gli unici che non possono testimoniare sono i parenti.
SHIMIZU SOTTO SFORZO
2010-04-27 17:03:56 UTC
una volta fatto il verbale di ritiro, deve fare ricorso al prefetto entro , mi sembra, 30 giorni
Gin
2010-04-27 17:02:41 UTC
bo guarda che ti dicono qui parlano di ricorso , la patente ti viene restituita e il provvedimento viene sospeso in attesa della sentenza.





http://www.motoclub-tingavert.it/t240875s.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...