Se i soldi che ha prestato ai suoi genitori,che lo hanno cresciuto,sono suoi e lavorati da lui,non vedo cosa dovrebbe interessare a te.
Si sta parlando di 500 euro,non di 50.000.
Fossi in tuo marito non glieli richiederei nemmeno,anche se mi servissero.
Fossi in te mi vergognerei profondamente e inizierei a farmi i fatti miei.
Si vede proprio che sei spilorcia (alla faccia di essere tiratina),e magari poi chi porta i soldi a casa e' lui e non tu....
Io una come te,che mi fa i conti in tasca e che va a controllare come sono stati spesi i soldi che ho prestato la lascerei all'istante,altro che non voler affrontare il discorso...
______
Alex oltre ad essere un cafone e maleducato (io non lo sono stato),ti dimostri anche poco intelligente.
Io non ho offeso nessuno,ho solo dato la mia opinione,e non do le risposte x amicizia,come invece hai fatto tu.
La persona in questione si e' dimostrata egoista e sfacciata,a mio avviso,a intrufolarsi nei conti del compagno.
I soldi non li ha prestati lei,ma lui,e se lavora probabilmente se lo puo' permettere,e se non se lo puo' permettere fara' dei sacrifici x racimolare quei 500 euro,lei non c'entra proprio niente.
Il fatto che una compagna mi faccia i conti in tasca,x me equivale a finire immediatamente il rapporto.
Non riuscirei mai a dire di no ai miei che mi chiedono 500 euro,a costo di andare a fare volantinaggio x due mesi,la domenica.
I soldi lui non li ha usati x andare a ubriacarsi,ma li ha dati ai genitori.
Poi,quello che loro fanno con quei soldi,non sono cose che riguardano lui,figuriamoci lei.
Come minimo io,fossi in lei, nn avrei piu' il coraggio di guardarli in faccia i genitori di lui.
Io nn sto a dire se ho problemi o meno ad arrivare a fine mese,ma anche se fosse,non negherai mai un aiuto ai miei genitori.
Xke' la mia famiglia e chi mi vuole bene viene prima di tutto,anche prima di un eventuale compagna che nn si fa i fatti propri.
-------
Sono contento x te che lavori anche tu,il fatto di essere indipendenti e' importante.
Cio' non toglie pero'che se un genitore,una volta chiede dei soldi in prestito a un figlio,quest'ultimo nn faccia di tutto per prestarglieli e al contempo che i genitori ne facciano quello che vogliono,senza avere addosso gli sguardi stizziti della compagna del figlio.Chissa' quante 500 euro a fondo perduto hanno prestato al figlio negli anni questi genitori,con il sorriso,senza fare tutte queste sceneggiate che stai facendo tu.
Non li hanno chiesti a te o a voi...li hanno chiesti a lui.Condizione questa,che ti esclude da ogni pretesa o lamentela,non solo da un punto di vista giuridico,ma sopratutto del buonsenso.
Detto cio',io nn andrei a prendermela piu' di tanto,almeno la prima volta,se tieni a questa persona.
Perche' lo metti nelle condizioni di prendersela,giustamente,con te nel momento in cui tu andassi a utilizzare un solo euro,guadagnato da te, non x il budget familiare,ma x te stessa...e sai quante coppie si sfasciano x questi motivi?
Vivi serena,quei soldi magari rientreanno presto.